Avviso di Condizioni Meteo Avverse - Aggiornamento 17/01/2023
Si informano i cittadini che la Direzione Generale della Protezione Civile ha emanato i seguenti Bollettini di condizioni meteo avverse:
- DALLE ORE 06 DI DOMANI, MARTEDÌ’ 17 GENNAIO 2023, E FINO ALLE 18 DI MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023, LA SARDEGNA SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SPARSO. I CUMULATI POTRANNO ESSERE PUNTUALMENTE ELEVATI SUI SETTORI OCCIDENTALI E SULLE AREE MONTUOSE;
- DALLE PRIME ORE DI DOMANI (MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023) E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SONO PREVISTI VENTI FINO A BURRASCA DA OVEST/SUD-OVEST SULLE COSTE ED I RILIEVI. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE. ATTENUAZIONE DEI FENOMENI NELLA SECONDA PARTE DI MERCOLEDÌ’ (18/01/2023);
- DOMANI 18/01/2023 SONO PREVISTE SULLA SARDEGNA PRECIPITAZIONI NEVOSE. LE TEMPERATURE SARANNO IN DIMINUZIONE NEL CORSO DELLA GIORNATA E LA QUOTA DELLA NEVE SI ABBASSERA GRADUALMENTE SINO A SCENDERE A 800 METRI. L’ACCUMULO AL SUOLO PREVISTO SARA DEBOLE O LOCALMENTE MODERATO. GIOVEDI I FENOMENI DI PRECIPITAZIONE PREVISTI SARANNO DEBOLI E ISOLATI, TUTTAVIA LA QUOTA NEVE POTRA SCENDERE A 600 METRI.
Si ricorda che lungo la strada statale 131 dal Km 137+900 al Km 179+500 (altopiano di Campeda), per effetto dell'Avviso, vige l'obbligo di catene a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali (da neve) oppure di altri mezzi antisdrucciolevoli omologati e idonei ad essere prontamente utilizzati per effetto dell'ordinanza n. 91 Prot n. CCA-0047173-P del 06.12.2012.
Tutte le ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link